“Il nostro territorio sta cambiando: grazie a una pianificazione strategica e agli investimenti della Regione Campania gli agglomerati ASI di Salerno, Battipaglia, Cava, Fisciano, Mercato San Severino, Buccino, Oliveto, Palomonte, Contursi Terme, hanno registrato l’integrazione di ben 5.971 nuove risorse…
Categoria: Economia
AEROPORTO DI SALERNO. PER L’ESTATE 2025 LE TRATTE DI COLLEGAMENTO SARANNO 13
L’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, inaugurato l’11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un’offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La “summer”2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito…
AL VIA L’AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE CAMPANIA PER CORSO CERAMISTI
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l’edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso…
ACCORDO REGIONE-ASI SALERNO VERSO L’ALTO: NASCE IL POLO AEROSPAZIALE
Salerno punta in alto: nasce l’incubatore della filiera aerospaziale. Un accordo strategico tra Regione Campania e Consorzio ASI Salerno apre nuove frontiere per il nostro territorio, che si candida a diventare un polo d’eccellenza dell’industria aerospaziale. Un progetto ambizioso che…
LE ECCELLENZE DELLA COSTIERA AMALFITANA PRESENTI A DIVINA FOOD EXPERIENCE
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto” che si terrà il 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. Share on: WhatsApp
LA SOCIETA’ FRATELLI PIERRO INSERITA NELL’ELENCO NAZIONALE DEL RATING DI LEGALITA’
“La società Fratelli Pierro Srl è stata inserita nell’elenco nazionale delle società contraddistinte dal Rating di Legalità, dopo aver ottenuto una valutazione piu’ che positiva da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.” Lo scrivono i responsabili della azienda…
ANTONIO VISCONTI (ASI): “POLIZZA DISASTRI, NUOVO FARDELLO PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE”
“Un nuovo fronte si apre per le piccole imprese campane: dal 31 marzo 2025 entra in vigore l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali, la cosiddetta Cat Nat. Escluse solo le aziende agricole, tutte le altre saranno…
IL CAVATIELLO DI PALOMONTE INSERITO TRA I PRODOTTI TRADIZIONALI DELLA CAMPANIA
“Un risultato storico per Palomonte e la Valle del Sele e che premia agricoltura e tradizione”. Commenta così, l’assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano, l’ottenimento da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,…
DAL 31 MARZO SCATTA L’OBBLIGO DELLE POLIZZE EVENTI CATASTROFALI PER LE AZIENDE
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia sono obbligate a sottoscrivere un’assicurazione contro i danni causati da eventi catastrofali naturali, come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Questa nuova misura, prevista dalla Legge di Bilancio…
ANTONIO VISCONTI (ASI): “SICUREZZA, QUESTIONE FONDAMENTALE DA AFFRONTARE”
“Ogni giorno si parla di episodi violenti, di aggressioni e dell’esigenza di maggiore sicurezza. All’ASI, abbiamo lavorato per dare fiducia alle imprese: dove c’è criminalità, insicurezza e corruzione, lo sviluppo non può fiorire. Con un investimento di 6 milioni di…
