La fotografia è stata scattata alla fine del 2019 e ritrae una Regione Campania che gode tutt’altro che di buona salute: a cominciare dal numero degli abitanti che, nel saldo rispetto ai dati Istat del 2018, fanno registrare un calo di 29.000 abitanti. Numeri che sono la somma dei deceduti rispetto ai nuovi nati (-7.116) ma anche di quanti non risultano piu’ iscritti agli uffici anagrafe (-22.569). Si tratta di uno dei dati preoccupanti tra le Regioni del Meridione d’italia: peggio della Campania solo Sicilia (-35.000). Ma chi sono le persone che, nel 2019, hanno fissato la propria residenza lontano dalla Campania ? E dove sono andati ?
I dati dell’Istat non contengono una analisi dettagliata ma è facile immaginare che lo spostamento verso altre Regioni d’Italia, se non addirittura verso l’Estero, sia quello di giovani, ed anche meno giovani, alla ricerca di un lavoro. Lombardia ed Emilia Romagna sono le uniche regioni che segnano un incremento del numero dei residenti mentre anche il “produttivo” Piemonte segna il passo, elemento preoccupante per la produzione industriale legata al mondo dell’auto.
Il resto? Verso l’Estero, questo pare chiaro.
