DE LUCA: DIMISSIONI A SETTEMBRE 2014? ELEZIONI ANTICIPATE DI 15 MESI A SALERNO.

Si dimetterà il Sindaco Vincenzo De Luca per affrontare le elezioni regionali del Marzo del 2015 ? E lo farà, così come previsto dalla legge che arriva in Consiglio Regionale per l’approvazione, entro la metà di Settembre ovvero un mese prima delle Primarie del Centro Sinistra ? O il Pd Campano, per rispondere ad un mutato quadro normativo, anticiperà le consultazioni per la scelta del candidato alla carica di Governatore ? I dubbi sono tanti e la settimana che si apre sarà una delle piu’ importanti per il futuro politico della città di Salerno e del centro sinistra in Campania.

 

Qualora De Luca dovesse dimettersi per partecipare alle elezioni regionali del prossimo anno, aprirebbe un periodo di commissariamento per il Comune di Salerno che, salvo ulteriori modifiche delle norme in vigore, andrebbe al voto proprio nel marzo del 2015, ovvero con la medesima scadenza delle Regionali. Una campagna elettorale fuori dal Palazzo, per lui ma anche per i suoi assessori e consiglieri, alcuni dei quali parteciperanno anche alle Elezioni Regionali. 

Nel caso contrario, invece, per De Luca si prospetta un cammino piu’ regolare ma, sicuramente, politicamente meno interessante: se non si dovesse dimettere, il sindaco di Salerno arriverebbe alla scadenza naturale del mandato (Maggio 2016) ma non potrebbe ricandidarsi a sindaco per il vincolo del doppio mandato consecutivo. A quel punto per una nuova tornata elettorale dovrebbe attendere il 2018 per le elezioni politiche. 

In tutto questo c’è sempre, in arrivo, la sentenza della Corte di Appello di Salerno sulla decadenza del primo cittadino Vincenzo De Luca, per il periodo nel quale fu sindaco e sottosegretario di Stato (seppure senza deleghe).