FEDERICO CONTE (LEU): “ACCOLTA RICHIESTA PER MORATORIA ASSEGNI E CAMBIALI”

La nostra proposta di concedere una moratoria per cambiali, vaglia e assegni in scadenza, come avvenne per il sisma in Irpinia del 1980, è stata accolta dal Governo e inserita all’art. 11 del Decreto Liquidità, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Lo annuncia il deputato di Leu Federico Conte.

Come con le misure di contenimento del contagio, stiamo guadagnando tempo rispetto alla ricerca scientifica e all’organizzazione sanitaria, che ci metteranno presto nelle condizioni di battere il virus, sul fronte economico bisogna dare tempo e respiro alle attività bloccate, che in questa fase di lockdown corrono grossi rischi. Le imprese devono poter accedere alla liquidità che le banche renderanno disponibile grazie alle garanzie dello Stato, senza correre il rischio del protesto dei titoli emessi e in scadenza che non sono in grado di onorare. Congelare per qualche settimana, fino al 30 aprile, i procedimenti di iscrizione al registro dei protesti dà sostegno e tempo agli imprenditori, soprattutto i piccoli e medi, che non hanno entrate e continuano ad avere uscite. Ed è uno dei meccanismi che può consentire alle imprese che sono ferme di potersi rimettere in moto quando la fase di contenimento del contagio lo consentirà.