“All’Ospedale Costa d’Amalfi di Castiglione di Ravello decine di persone — tra cui anziani, cardiopatici e pazienti affetti da patologie croniche — sono state costrette ad attendere per ore perche’ il medico dell’Asl non era presente. Molti di loro provenivano da altri comuni della Costiera, affrontando lunghi tempi di percorrenza e notevoli difficoltà per raggiungere l’unico presidio sanitario disponibile nella zona.
Una scena inaccettabile e vergognosa, che non puo’ essere considerata un episodio isolato: e’ la fotografia impietosa del fallimento della sanità campana”. Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri, commissario provinciale del partito a Salerno. “Questa situazione, che non rappresenta un caso isolato, e’ il risultato di anni di gestione superficiale e autoreferenziale da parte dell’amministrazione regionale di centrosinistra, che ha preferito la propaganda ai fatti. Mentre De Luca continua a vantarsi di successi inesistenti, i cittadini fanno la fila per una visita, i pronto soccorso esplodono e il personale medico e’ allo stremo. La Costa d’Amalfi, così come altri territori della nostra provincia, non puo’ continuare ad essere trattata come una periferia dimenticata.
Non bastano annunci o passerelle: serve un cambio di rotta vero. Da Fico e i suoi alleati continuiamo invece a sentire solo chiacchiere, e non una parola sulla malagestione deluchiana della sanita’. Le risorse ci sono — ma non vengono usate bene, vengono sprecate o impiegate senza efficacia — e nel frattempo i cittadini restano senza servizi essenziali. Con Edmondo Cirielli Presidente potremo finalmente voltare pagina, attraverso ad esempio, l’istituzione del Garante della Salute che tutelera’ i cittadini e vigilera’ sulle prestazioni; il potenziamento della rete ospedaliera, l’assunzione di nuovo personale, utilizzando davvero tutti i fondi disponibili.
La Campania avra’ finalmente una sanita’ che funziona: efficiente, trasparente e vicina alle persone” conclude Vietri.
