Quello che viene deciso, ogni anno, all’interno della Commissione Bilancio della Regione Campania, presieduta dal consigliere regionale Franco Picarone, si ripercuote, poi, per tutti i mesi sulle vite dei campani e, soprattutto, sulle disponibilità economiche degli stessi. Ed oggi viene fuori, da una graduatoria nazionale, che la Campania, insieme al Lazio, applica l’addizionale Irpef Regionale piu’ alta d’Italia, intervenendo direttamente sulle buste paga dei cittadini campani, dalle quali, mese per mese, vengono detratte quote di disponibilità finanziare, per sostenere il bilancio della Regione Campania. Alla faccia dell’autonomia differenziata, nel Veneto ed in Lombardia ci sono, invece, le aliquote piu’ basse nei confronti dei redditi dei cittadini mentre i cittadini di Campania e di Lazio devono affrontare il salasso piu’ pesante.
