
Cosi’ il deputato Dem Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche europee, intervenuto in Aula alla Camera dopo l’informativa del premier Giuseppe Conte in vista del Consiglio Ue.
“Per avere maggiori e migliori azioni politiche continentali. Le sfide e i problemi – prosegue – di oggi hanno una portata globale ed impongono risposte globali, non soluzioni Ottocentesche fondate sull’arroganza e sul ritorno ai nazionalismi. Finora l’Italia ha brillato per la sua assenza da tutti i vertici che si sono svolti a giugno: Trasporti, Telecomunicazioni, Energia, Agricoltura e Pesca. Solo e sempre sedie vuote. Per non parlare poi della riforma del Regolamento di Dublino dove in Parlamento europeo M5s ha votato contro e la Lega si e’ astenuta. Ecco perche’ chiediamo al governo di sciogliere ogni ambiguita’, dovuta probabilmente ai loro alleati del gruppo di Visegrad, e di promuovere l’adozione di politiche di bilancio all’altezza delle problematiche del nostro Paese”.