PIERO DE LUCA (PD): “PRIMO INCONTRO PER FUTURO SEDE TRIBUNALE DI SALERNO”

Questa mattina, a Palazzo di Città, ho partecipato ad un incontro istituzionale organizzato con il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex Tribunale. Come avevo preannunciato nei giorni scorsi, è decisivo avviare e tenere aperto un tavolo di confronto costante sul tema.

Hanno partecipato al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, gli assessori comunali Eva Avossa e Mimmo De Maio, e, per il Demanio, il responsabile dei servizi territoriali della Provincia di Salerno, Luca Franzese.

Si è collegato in video conferenza anche il sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Giorgis, il quale ha risposto cortesemente al mio invito e ha sottolineato la volontà del Ministero di supportare gli enti locali nelle attività che riguardano la gestione degli immobili dismessi per rispondere al meglio alle esigenze del territorio e della collettività.

Secondo me sarebbe “un delitto” permettere che un immobile di così tanto pregio e rilevanza storica come l’ex Tribunale sia lasciato in abbandono o utilizzato a pezzi, senza alcuna visione unitaria.

È un luogo che non può considerarsi un mero contenitore di spazi, ma che merita una piena valorizzazione nella sua globalità.

L’Università potrebbe avere, in questo nuovo percorso, un ruolo chiave e decisivo, per consolidare il legame con la città di Salerno, che vanta una storica tradizione universitaria, e assicurare un’adeguata destinazione culturale e istituzionale al sito.

Puntando in particolare sull’Alta formazione e tenendo in debita considerazione il rapporto soprattutto con gli Ordini professionali, questo immobile può rappresentare il luogo in cui rinsaldare i fili del passato, guardando con rinnovata fiducia al futuro.