
delineato dal PNRR lo dimostra.”
Lo scrivono, in un comunicato stampa, i responsabili del Movimento Ora Noi Roberta D’Amico, Angelina Desiderio
Elena Mari. Vittorio Marino e Marianna Rago
Questa è la ragione che ci spinge ad assumere, oggi, un nuovo impegno: costruire una classe dirigente capace e credibile e che non subalterni il da farsi ad interessi di parte o alle sole ambizioni personali. Una nuova classe dirigente, capace di ricreare luoghi di discussione e confronto sul futuro della città, consapevole delle difficoltà
che ci sono, ma anche dell’esigenza di affrontarle con competenza e visione, che non lasci, quindi, spazio alle chiacchiere e ad estenuanti e controproducenti personalismi.
Oggi proponiamo che per il nostro territorio ci sia una visione d’ampio respiro, che pretenda un presente e non più solo un futuro di segno riformista, progressista, femminista, più equo e, semplicemente, più giusto. La sfida, oggi, è prendere il timone. È indispensabile avviare subito un confronto con le realtà politiche ed associative di Pontecagnano Faiano: la posta in gioco è troppo alta perché la partita sia decisa da pochi.
È il tempo di tutti. Ora, noi.