E’ iniziato l’iter per la discussione e l’approvazione della nuova Legge sulle Province che, in primo luogo, prevede l’elezione diretta di Presidente e Consiglio Provinciale, ma anche il ritorno ad alcune competenze con fondi specifici. Con l’ok di tutte le forze politiche, il testo adesso si trova in Commissione Affari Costituzionali, in attesa dei pareri del Ministero delle Finanze e dell’Interno, proprio per quanto concerne le funzioni ed i fondi necessari a coprirne la gestione. La discussione, secondo molte fonti romane, dovrebbe riprendere subito dopo Pasqua, con ritmi molto piu’ rapidi per consentire al disegno di Legge l’approvazione definitiva entro il mese di Giugno 2023. A quel punto sarà piu’ chiara anche la tempistica per il ritorno al voto popolare: Dicembre 2023 solo per i Consigli Provinciali oppure Maggio 2024 per i Consigli e per i Presidenti. Resta ferma, almeno in questa fase, l’intesa sul sistema elettorale che sarà proporzionale con voto di preferenza, senza, pero’, la possibilità di effettuare un voto disgiunto tra la lista ed il Presidente.
