ROCCADASPIDE, OSPEDALE SENZA FONDI. FID CONTRO IL SINDACO: “NESSUN INTERVENTO PER IL NOSTRO OSPEDALE?”

“Il governo dimostra una importante attenzione verso le regioni del sud stanziando quasi 1 miliardo di euro nell’accordo di programma per la sanità in Campania; peccato che la regione Campania nel piano di intervento non prevede nulla per il Nosocomio di Roccadaspide contrariamente a quanto afferma il tuttologo Auricchio sulle competenze dello stato e della regione in materia di ripartizione.”

Lo scrive, in una nota diffusa alla stampa, Gianfranco Capo, Portavoce Cittadino di Fdi Roccadaspide.
La notizia non ci sconvolge, anzi, trova conferma alle diverse considerazioni fatte in passato: De Luca ha distrutto la regione campania e il diritto alla salute dei cittadini, soprattutto di coloro i quali vivono nelle zone più disagiate della nostra regione. La vergogna è il silenzio assordante degli esponenti del Pd presenti nel consiglio comunale di Roccadaspide (maggioranza e minoranza) dopo i numerosi affronti del governatore della Campania nei confronti delle nostre aree.
Ci dispiace registrare che non è bastata la spendibilissima candidatura di cortesia della Dott.ssa Daniela Comunale per risollevare le sorti del P.O. di Roccadaspide, e purtroppo lo dicono i dati non la politica di parte: 1. Reparto di lungodegenza: CHIUSO. 2. Riabilitazione per progetto autonomia: MAI AVVIATO. Attrezzatura per fisioterapia dirottata altrove. 3. Centro trasfusionale: CHIUSO. 4. Ambulatori vari (diabetologia, endocrinologia) CHIUSI. Ricordiamo finanche che si proponeva di risolvere il probelma passando con il DEA di Vallo della Lucania pur di non ammettere che il problema reale fosse De Luca. Si perché registriamo che nonostante Auricchio si affanni a girare gli studi delle tv locali -con un consigliere regionale del movimento 5 stelle a cui non chiede il motivo pe la quale nei 2 Governi Conte non abbiano mai provato a superare il decreto ministeriale n.70/2015 che penalizza la sanità al sud- per raccontare il probema della sanità nelle aree interne (senza rispondere mai nel merito), il problema permane e oltre alla propaganda non resta nulla.
Pensate che Auricchio racconta fieramente di aver fatto campagna elettorale nel 2015 a favore di Caldoro contro de Luca perché aveva salvato l’ospedale di Roccadaspide dalla chiusura, e per ringraziarlo nel 2020 sostiene De Luca con la candidatura di Daniela Comunale (come detto prima). Noi ci auguriamo, sperando sia l’ultima volta, che il Vicesindaco di Roccadaspide la smetta con questi giochi di prestigio senza prendere mai posizione, di poca credibilità, che negli anni lo hanno portato a non essere minamante preso in considerazione dalle istituzioni proviciali e regionali, a danno dei cittadini, acuendo i disagi ormai irreversibili messi in atto dalla giunta De Luca; provando a far credere che la soluzione al problema siano i posti letto dell’ospedale di comunità (di cui noi siamo contenti della realizzazione) ma che purtroppo non rappresentano la risposta alla emergenza/ urgenza di cui hanno bisogno le aree interne.
In conclusione, visto che il Vicesindaco ha più volte dichiarato che non conosciamo il dossier da lui denunciato, ci auspichiamo che venga quanto prima commissariata la sanità in Campania per risollevare finalmente la regione dai disastri commessi ai danni dei cittadini, come da tempo sostiene Fratelli D’Italia.