Una parcella professionale da 1.500.000 di euro liquidata all’ufficio difensivo dell’amministrazione provinciale di Salerno, da parte del CIPE, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, senza che venisse, però, stanziata anche la somma (50 milioni di euro), necessaria per il completamento della Strada Aversana. Ecco cosa è accaduto nel giudizio,
promosso dalla Provincia di Salerno (prima quella di ANDRIA, poi quella di VILLANI), nei confronti del CIPE, ovverosia del Governo. Ma chi ha incassato, in maniera legittima sia ben chiaro !, una parcella di questo valore, senza preoccuparsi, però, di fare pressione sul Governo (all’epoca dei fatti ROMANO PRODI Premier), per ottenere il pagamento anche in favore dei clienti (cioè la Provincia di Salerno). Basta guardare tra le carte del lungo iter giudiziario per sapere chi sono stati gli avvocati ad alternarsi dinanzi ai vari gradi di giudizio per la tutela degli interessi dell’amministrazione provinciale di Salerno. In primo grado il collegio difensivo era composto da FRANCO MASSIMO LANOCITA e dal professore ENZO MARIA MARENGHI, poi nei gradi successivi di giudizio, un cambio di rotta, con l’affidamento del mandato all’avvocato – deputato TINO IANNUZZI. A questi tre avvocati era stato affidato il compito di recuperare il finanziamento del CIPE, per conto dell’amministrazione provinciale, ad uno di questi tre avvocati è stata anche saldata la parcella da un milione e mezzo di euro che ha fatto ridurre il finanziamento che, oggi, verrà utilizzato dall’amministrazione CIRIELLI per il prolungamento, fino ad AGROPOLI, della Strada Provinciale Aversana. Insomma qualcuno dei legali avrebbe potuto anteporre il pagamento delle proprie spettanze professionali allo stanziamento effettivo delle somme che dal 2008 arriva solo oggi, 2012, a distanza di ben 4 anni. Ragioni di carattere politico avrebbero, forse, indotto la toga salernitana ad evitare un atteggiamento eccessivamente rigido nei confronti del Governo. Una mossa che, nei fatti, ha ridotto e ritardato lo stanziamento dei fondi in favore dell’Amministrazione Provinciale di Salerno.