“la politica è fatta di persone, di attività, di capacità. E per fare politica occorre avere spazi e possibilità di attuare i programmi di governo. Le coalizioni esistono finchè esiste la possibilità per ogni parte che compone una coalizione, per il proprio peso politico ed elettorale ovviamente, di rendere reali le promesse elettorali”.
Esordisce così il coordinatore cittadino di Insieme per il Futuro Annalisa Spera rompendo il silenzio di questi giorni in merito alle tante dichiarazioni, più o meno velate, fatte sulla tenuta della maggioranza e sulla presenza dei “tozziani” all’interno dell’amministrazione Francese. “I tozziani, come vengono definiti i nostri assessori e consiglieri comunali hanno finora mostrato lealtà e fiducia a questa amministrazione e alla sindaca Cecilia Francese –
spiega la Spera – e continueranno ad essere fedeli fin quando resisterà rapporto fiduciario tra il vice sindaco e la sindaca: una fiducia che finora, nonostante i tentativi ad arte di minare i nostri rapporti, non
è stata messa in discussione. L’accordo stretto tra le nostre due
coalizioni, del quale la stessa Cecilia Francese si è fatta garante, il
nostro Patto Nobile, è stato siglato per consentire un governo del
territorio serio e fruttuoso, e alcuni punti del nostro programma
elettorale sono stati inseriti nel programma di governo Francese
affinchè fossero realizzati. E noi ci batteremo fino allo strenuo per
garantire questo, perché il nostro elettorato, che è stato chiamato a
votare Francese in seconda battuta, si senta tutelato e accontentato. Su
questo non possiamo fare sconti, perché Ugo Tozzi in primis e tutti i
candidati consiglieri hanno chiesto il voto ai battipagliesi sulla base
di un programma elettorale che deve essere rispettato, almeno nella
parte che ha riguardato l’accordo: decoro urbano e pulizia della città,
progetto di riqualificazione dell’ex Ati, ravvedimento fiscale. E sulla
realizzazione di questi punti siamo pronti a dare battaglia. Senza
dimenticare – conclude la Spera – che ci sono delle emergenze cittadine
nelle quali sentiamo il dovere di affermare una presenza e una presa di
posizione: le Fonderie Pisano. Abbiamo già avuto modo di ribadire, circa
un mese fa, le nostre perplessità circa una eventuale delocalizzazione
della struttura che riteniamo troppo impattante per il nostro territorio
e oggi riaffermiamo le nostri forti perplessita’ a questa scellerata
ipotesi, che lederebbe ulteriormente la salute del nostro territori come
avranno modo di argomentare i nostri consiglieri comunali Cappelli e
Napoli anche in sede di consiglio comunale. Questo territorio è un
territorio a vocazione agricola, stiamo discutendo di canali e di serre,
come potremmo mai accettare l’insediamento di una struttura industriale
che stride completamente con questa vocazione? La salute dei
battipagliesi è stata sempre in cima alla nostra scala di valori, e su
questo Insieme per il Futuro non può fare passi indietro”.
