BARONISSI. IL COMUNE DELLA VALLE DELL’IRNO ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL DIABETE

Il Comune di Baronissi aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete, unendosi a migliaia di città in oltre 150 Paesi che illumineranno i loro monumenti di blu, il colore che simboleggia l’unità globale nella lotta contro questa patologia. L’iniziativa intende richiamare l’attenzione sulla necessità di garantire un accesso equo alle cure per tutte le persone affette da diabete, in linea con il messaggio di Papa Francesco: “Occorre lavorare perché tutti abbiano accesso alle cure, perché il sistema sanitario sia sostenuto e promosso, e perché continui ad essere gratuito”. Il blu rappresenta il colore delle Nazioni Unite e del cielo che unisce tutti i popoli, simbolo di un impegno collettivo per sconfiggere il diabete e le sue complicanze.

 In Campania, dove il tasso di prevalenza del diabete di tipo 2 è il più alto in Italia, la prevenzione è cruciale: solo il 10% dei 500mila diabetici residenti effettua regolari controlli alla vista, essenziali per prevenire i danni oculari associati alla malattia.

“Illuminare il Palazzo di Città di blu non è solo un gesto simbolico, ma un segnale forte che richiama l’attenzione di tutti noi su una patologia spesso latente e trascurata. Il Comune di Baronissi aderisce con convinzione a questa iniziativa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Vogliamo creare momenti di confronto e occasioni concrete di prevenzione, come abbiamo già fatto in passato per altre patologie, come il melanoma e il cancro al seno. Quando si illumina un edificio simbolico come il nostro Municipio, si crea un momento di rottura con la quotidianità, un invito a riflettere sulla cura di sé stessi e sul ruolo fondamentale della prevenzione nella lotta contro il diabete”. A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta