BRACIGLIANO. DAL CONSIGLIO COMUNALE SEGNALI DI COMPATTEZZA PER LA GIUNTA IULIANO

L’ultimo consiglio comunale di Bracigliano è stato teatro di importanti decisioni per la continua e costante crescita del territorio degli ultimi mesi dal punto di vista degli interventi edilizi. La maggioranza ha difatti subito affrontato uno dei temi centrali del giorno, ovvero la messa in sicurezza delle frazioni più a nord come Casale e Manzi riguardante opere necessarie dopo la frana del ’98 in cui Bracigliano è stato uno dei paesi più colpiti.
Sono 9 i milioni di euro stanziati per il progetto che riguarderà e coinvolgerà una delle fette di territorio più
densamente popolate.

“Un provvedimento che va ben oltre la sua valenza normativa.” – spiega il sindaco Gianni Iuliano – “Con
l’approvazione del progetto rendiamo disponibili nuove risorse per integrare e rimodulare le spese necessarie alla riqualificazione di queste frazioni”. In questo solco va intesa anche l’approvazione, avvenuta nella seduta del consiglio, del finanziamento per l’implementazione dell’illuminazione dei monumenti e l’ampliamento pubblica illuminazione. Questo intervento, non secondario, incide positivamente sulla qualità della vita ed ha, allo stesso tempo, importanti ricadute in termini di salvaguardia e sicurezza del territorio e nella prevenzione di atti vandalici,
furti ed abbandono di rifiuti sul territorio.
Ultimo ma non meno importante il punto sugli equilibri di bilancio, tema sempre attenzionato anche durante i precedenti consigli, e vero e proprio focus di questa amministrazione che con tutte le risorse a disposizione sta tentando di sanare in questo primo anno di mandato gli errori delle passate amministrazioni.
“La continua attenzione e verifica dell’equilibrio di bilancio” – sottolinea il vice sindaco Ferdinando Albano
– “dimostra l’operato rigoroso dell’amministrazione, attenta alla sostenibilità, ad intercettare nuove risorse
e a rilanciare gli investimenti. Ancora una volta si sottolinea una capacità notevole di spesa per la
manutenzione e l’impegno su verde, scuole, sociale e cultura. Un’attenzione che consente di realizzare,
concretamente, il programma di crescita e sviluppo portato avanti in questi primi mesi si mandato”.
Dopo il grande successo ottenuto come paese ospitante della 17^ Festa Nazionale “Città delle Ciliegie e della
XXIV edizione del Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia” l’amministrazione, terminata la seduta, ha reso omaggio al produttore La Ciliegia by Izzo il cui prodotto locale è risultato essere la Ciliegia più buona d’Italia , recando lustro e vanto a tutto il territorio.