GIOVANNI GUZZO: “LA BIODIVERSITA’ E’ UNA RISORSA PER IL FUTURO DEL NOSTRO TERRITORIO”

Biodiversità come risorsa per il futuro è stato il tema al centro della discussione e del confronto a cui ho partecipato sabato mattina alla Certosa di San Lorenzo a Padula, in occasione dell’incontro organizzato dal GAL Vallo di Diano.
“La biodiversità intesa come varietà di specie animali e vegetali nonché varietà di habitat, rappresenta un patrimonio cruciale per il nostro futuro perché garantisce un ambiente sano, una maggiore sicurezza alimentare, la mitigazione del cambiamento climatico e la possibilità di vivere in un mondo più sostenibile. La biodiversità è un capitale naturale, riconosciuto come fonte di opportunità di investimento sostenibile, con benefici ambientali ed economici.”
Lo scrive il Vice Presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo. 

Il Vallo di Diano con la sua straordinaria biodiversità, si pensi, solo per citarne qualcuno, al carciofo bianco del Tanagro, alle Grotte di Pertosa-Auletta, alla Valle delle Orchidee di Sassano, all’Oasi di Morigerati, è un territorio dalle grandi potenzialità. Partire dal territorio per pensare al futuro, significa adottare un approccio inclusivo, sostenibile e innovativo che sia in grado di valorizzare le risorse locali, rispondere alle esigenze specifiche del territorio e garantire un futuro migliore per tutti.
“L’unico vero viaggio non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi”, questo affermava lo scrittore francese Marcel Proust. Abbiamo bisogno di nuovi occhi che ci aiutino a preservare e valorizzare il meraviglioso patrimonio di biodiversità che abbiamo ereditato.