IN ITALIA NASCONO SEMPRE MENO BAMBINI: CULLE SEMPRE PIU’ VUOTE ANCHE NEL PRIMO SEMESTRE 2024

Ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, registrando un calo del 3,4 per cento sull’anno precedente. È quanto emerge dal report dell’Istat su natalità e fecondità della popolazione residente nel 2023. Il numero medio di figli delle donne di cittadinanza italiana è 1,14 (nel 2010 era 1,33). L’età media delle madri alla nascita del primo figlio (stabile rispetto all’anno precedente) è 31,7. La percentuale di nascite fuori dal matrimonio è del 42,2 per cento (nel 2022 era 41,5 per cento).

Il calo delle nascite prosegue nel 2024: in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio, le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Il numero medio di figli per donna scende nel 2023: si attesta a 1,20, in flessione sul 2022 (1,24) e la stima provvisoria elaborata sui primi sette mesi del 2024 evidenzia una fecondità pari a 1,21.