Svolta storica per la viabilità del territorio di Montecorvino Rovella. La Regione Campania ha dato il via libera a due cruciali finanziamenti per un totale di 9 milioni di euro, nell’ambito del “Completamento del Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania”.
Gli interventi interesseranno due arterie di fondamentale importanza per lo sviluppo e la sicurezza del territorio.
Il primo finanziamento ammonta a 6 milioni di euro e riguarda la riqualificazione della Strada Provinciale ex SS 164 Montecorvino-Acerno. L’arteria, di competenza della Provincia di Salerno, è chiusa a causa di un movimento franoso dal 2014. La sua riapertura rappresenta un obiettivo strategico per i collegamenti dell’area dei Picentini.
Il secondo intervento è destinato alla riqualificazione e all’adeguamento della strada Santa Croce-San Martino e del tratto Aiello-Rezzaro. Un progetto che si inserisce in un’iniziativa più ampia, condivisa con il Comune di Montecorvino Pugliano, per un importo complessivo di tre milioni di euro. I lavori consentiranno di modernizzare e adeguare una strada cruciale per i collegamenti interni e, in particolare, per l’accesso all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi.
“Questo – spiega il sindaco, Martino D’Onofrio – non è un risultato che arriva per caso, ma è il frutto di un lavoro politico e amministrativo tenace, condotto con determinazione a tutti i livelli istituzionali. Sulla ex statale 164 poniamo fine a un’attesa durata undici anni: abbiamo sbloccato un’opera che altri avevano dimenticato e che restituirà dignità e sicurezza a un’arteria vitale per i Picentini. L’altro intervento non è semplice manutenzione, ma un tassello fondamentale della nostra visione di sviluppo: connettere Montecorvino Rovella in maniera rapida e moderna all’aeroporto ed ai Comuni limitrofi dell’area dei Picentini significa attrarre investimenti, turismo e creare nuove opportunità. Dimostriamo con i fatti di avere una strategia chiara per il futuro di questa terra, trasformando i problemi in opportunità. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a batterci per portare a casa tutte le risorse necessarie a a migliorare la vivibilità del nostro territorio comunale”.