RAFFAELE PISACANE (FDI): “DE LUCA CON LE NOMINE VUOLE BLINDARE LA SANITA’ CAMPANA FINO AL 2030”

“È stato pubblicato l’avviso per la nomina di ben 14 direttori generali delle aziende sanitarie campane. Questo è l’esempio più chiaro di cosa significhi esercitare un potere monocratico: il Presidente della Regione, in completa autonomia, sceglierà da un elenco di idonei chi guiderà le principali strutture sanitarie della Campania per i prossimi 5 anni.
Mi chiedo: quale altro rappresentante istituzionale, deputato o consigliere, ha un potere simile? Nessuno.
Questi incarichi dureranno minimo 3 anni, massimo 5 e guarda caso, sembra che questa volta si punti proprio alla durata massima, blindando così la gestione della Sanità campana fino al 2030.”
Lo scrive Raffaele Pisacane, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia. 

Pensateci: la prima volta che De Luca nominò i direttori generali era il 16 settembre 2015. Con queste nuove nomine arriveremo a 15 anni di gestione continua della Sanità sotto il suo controllo. Nessuno di noi ha gli strumenti per arginare un potere così illimitato, motivo per cui il legislatore, già nel 2004, introdusse limiti chiari ai mandati per le cariche monocratiche.
Non voglio fare polemica. Conosco molti dei professionisti che probabilmente verranno nominati, li stimo e li considero ottimi colleghi. Sono certo che, con una guida politica diversa, potrebbero finalmente mettere i pazienti al centro del loro lavoro, invece di seguire logiche che sembrano privilegiare l’edilizia sanitaria, tanto cara al Presidente De Luca.
Mai prima d’ora questi incarichi erano stati conferiti per 5 anni: una mossa che sa tanto di fine corsa, una paralisi programmata per blindare tutto nelle sue mani.
Game Over.
La Sanità deve tornare ad essere dei pazienti, non il terreno di giochi di potere personali.