Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno per le politiche giovanili con l’attivazione ufficiale dello Sportello Eurodesk, uno spazio informativo e di orientamento rivolto ai giovani, dedicato alla promozione delle opportunità messe in campo dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa. L’iniziativa nasce da un accordo di partenariato con la Fondazione ONLUS Casamica e si inserisce tra le azioni strategiche previste nel programma elettorale dell’Amministrazione comunale guidata dalla Sindaca Anna Petta. Lo sportello sarà ospitato all’interno del Comune e opererà con il supporto di una figura professionale specializzata, affiancata da strumenti digitali e informativi per garantire un accesso semplice e diretto alle possibilità offerte dall’Europa: mobilità giovanile, apprendimento non formale, volontariato europeo, tirocini internazionali, iniziative di partecipazione attiva, bandi di finanziamento e il programma Erasmus+. Il servizio sarà attivo una volta al mese, di giovedì, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30. È possibile prenotarsi compilando l’apposito form online disponibile sul sito del Comune e sui canali istituzionali. Le prossime date di apertura dello sportello sono: 10 luglio, 28 agosto, 25 settembre, 23 ottobre, 20 novembre, 18 dicembre 2025.
“Con Eurodesk vogliamo offrire ai giovani di Baronissi una vera bussola europea” – afferma la Consigliera comunale delegata alle politiche giovanili e alla formazione Ester Sapere – “Non basta informare, serve costruire reti, attivare sinergie e sostenere i ragazzi nel percorso di scoperta e crescita personale e professionale. I giovani potranno conoscere tutte le opportunità offerte dall’Europa – dal volontariato internazionale ai tirocini retribuiti, dai programmi Erasmus ai fondi per progetti culturali e sociali – con l’aiuto di una struttura locale vicina e preparata. È un passo avanti per il nostro Comune e una scelta politica che guarda al futuro con coraggio.”
