
Lo scrive il Sindaco di San Valentino Torio Michele Strianese.
Dopo l’ entrata in funzione provvisoria del sistema fognario (durata alcuni mesi), e’ stato necessario richiudere la nuova rete fognaria (a sezione grande scatolare) per dirottare nuovamente i reflui e le acque piovane nella fogna piccola presistente.
Cio’ e’ stato necessario perche’ bisognava lavorare all’ interno della nuova rete fognaria, per realizzare le sigillature dei vari conci delle tubazioni, ripulire le caditoie e le relative tubazioni, ecc.
Per realizzare queste opere e lavorare all’ interno della tubazione scatolare, abbiamo speso circa un milione di euro, che abbiamo ottenuto con finanziamenti a fondo perduto sul dissesto idrogeologico.
Vuol dire che non abbiamo speso un euro dal bilancio comunale.
Come dicevo, nei giorni scorsi il lavoro e’ stato definitivamente completato e dunque la rete fognaria grande a sezione scatolare e’ entrata nuovamente in funzione a pieno regime, visto che abbiamo anche pulito e stappato le caditoie laterali per la raccolta delle acque piovane.
Gia’ oggi che ha piovuto il risultato si e’ visto, ovvero nemmeno una goccia d’ acqua sulla piattaforma stradale.
Ovviamente aspettiamo di verificare cosa accadra’ con piogge ancora piu’ intense, ma siamo molto fiduciosi di avere risolto grandissima parte del problema dell’ allagamento a Via Vetice.
Insieme all’ Assessore ai Lavori Pubblici e ViceSindaco Rosanna Ruggiero, oggi abbiamo fatto un giro per verificare la situazione e le sensazioni sono davvero positive.
Dopo tanti anni di sacrificio e tanti finanziamenti ottenuti, siamo molto fiduciosi di aver risolto definitivamente questo problema degli allagamenti anche a Via Vetice, dopo aver risolto negli anni passati il problema a Piazza Mons. Arsenio Salerno (Piazza Ferrovia) ed a Casatori in Via Diaz (Zona industria Galletto).