“Un nuovo fronte si apre per le piccole imprese campane: dal 31 marzo 2025 entra in vigore l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali, la cosiddetta Cat Nat. Escluse solo le aziende agricole, tutte le altre saranno…
Categoria: Economia
IL CAVATIELLO DI PALOMONTE INSERITO TRA I PRODOTTI TRADIZIONALI DELLA CAMPANIA
“Un risultato storico per Palomonte e la Valle del Sele e che premia agricoltura e tradizione”. Commenta così, l’assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano, l’ottenimento da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,…
DAL 31 MARZO SCATTA L’OBBLIGO DELLE POLIZZE EVENTI CATASTROFALI PER LE AZIENDE
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia sono obbligate a sottoscrivere un’assicurazione contro i danni causati da eventi catastrofali naturali, come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Questa nuova misura, prevista dalla Legge di Bilancio…
ANTONIO VISCONTI (ASI): “SICUREZZA, QUESTIONE FONDAMENTALE DA AFFRONTARE”
“Ogni giorno si parla di episodi violenti, di aggressioni e dell’esigenza di maggiore sicurezza. All’ASI, abbiamo lavorato per dare fiducia alle imprese: dove c’è criminalità, insicurezza e corruzione, lo sviluppo non può fiorire. Con un investimento di 6 milioni di…
IL MIGLIOR OLIO DI OLIVA D’EUROPA E’ SALERNITANO: “LA RISERVA” DELL’AZIENDA AMBROSIO
“Orgogliosi del riconoscimento europeo attribuito ad un’azienda agricola salernitana, così viene premiata la qualità della produzione di olio extravergine di oliva e il lavoro dei nostri agricoltori”. Commenta così, il vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Coltivatori e presidente regionale AIC Campania,…
ANTONIO ILARDI (FEDERALBERGHI): “ECCO IL MANIFESTO DEL TURISMO PER LA PROVINCIA DI SALERNO”
Esprimiamo il nostro compiacimento e la nostra soddisfazione per avere suscitato nelle ultime settimane, grazie ad una serie di riflessioni ed approfondimenti pubblici, un articolato e qualificato dibattito sulle modalità di potenziamento dei flussi turistici nella provincia di Salerno, in…
UNISA. AL VIA XX EDIZIONE DAOSAN, IL MASTER PER FORMARE DIRIGENTI DELLA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA
Ha preso il via, all’interno della sede della Fondazione di Unisa, la XX Edizione del Master di II Livello Daosan, riconosciuto, tra gli altri, anche dalla Regione Campania, riservato a chi intende ricevere una formazione per le cariche dirigenziali nel…
DEAFORM PRIMO PLAYER NELLA FORMAZIONE IN CAMPANIA PER L’APPRENDISTATO
Deaform si conferma il principale punto di riferimento nella formazione degli apprendisti in Campania, grazie a un modello innovativo e altamente efficiente che ha permesso una crescita esponenziale negli ultimi anni. Con un’offerta formativa accreditata e un forte orientamento ai…
ROSSELLA SESSA (SISTEMI URBANI): “UOMO-DONNA, PER COLMARE GAP FONDI PNRR E AGENDA 2030”
“Sono intervenuta al convegno “Discriminazione sul lavoro e divario retributivo di genere”, organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Nel mio intervento ho affrontato il tema della parità di genere, sul quale l’Italia si dimostra ancora indietro…
COMUNE DI SALERNO E CONSORZIO ASI: ACCORDO PER IL NUOVO POLO FIERISTICO
Venerdì 14 marzo, alle ore 9:30, presso il Palazzo di Città in via Roma a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra il Comune di Salerno e il Consorzio ASI Salerno per la realizzazione del Polo Fieristico…
