Si è svolta questa mattina la Marcia della Gentilezza, promossa dal Comune di Sarno in occasione della Giornata Mondiale dedicata ai gesti di cura, ascolto e attenzione verso gli altri.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco Francesco Squillante e dell’Assessore all’Istruzione e Gentilezza, Giuliana Morosini.
Dopo i saluti istituzionali, il corteo, partito da Piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte all’Ufficio del Giudice di Pace, ha attraversato le principali strade della città.
La marcia si è conclusa in Piazza Cinque Maggio, dove gli studenti del Liceo “Tito Lucrezio Caro”, dell’Istituto Superiore “Enrico Fermi”, dell’Istituto Superiore “Cuomo-Milone” e dell’Istituto Profagri hanno dato lettura e consegnato al Sindaco Francesco Squillante il “Manifesto della Gentilezza”, una vera e propria guida per vivere la gentilezza come valore quotidiano e fondamento delle relazioni umane.
“Guardandovi oggi – ha detto il Sindaco rivolgendosi agli studenti – vedo il futuro della nostra città: un futuro fatto di attenzione e di piccoli gesti che la tengono unita.
La gentilezza è una parola sola, ma racchiude una forza immensa: quella dell’ascolto, della cura e del coraggio.”
“Un grazie alle dirigenti scolastiche e a tutti gli insegnanti che, con passione, ogni giorno seminano gentilezza tra i banchi, insegnando non solo le materie, ma anche il rispetto e la cura dell’altro.
Un ringraziamento va anche ai commercianti della nostra città, che hanno partecipato a questa giornata esponendo nelle loro vetrine frasi e pensieri sulla gentilezza,”
ha concluso il Sindaco.
