
Lo scrive Giovanni Guzzo, Vice Presidente della Provincia di Salerno.
Ha le radici in quella che fu la prima e più importante istituzione medica d’Europa nel Medioevo e oggi è un grande punto di riferimento su tutto il territorio provinciale nel promuovere la cultura scientifica e lo sviluppo sociale delle nostre comunità. E lo testimonia l’appuntamento di questa mattina che era dedicato a coloro che quotidianamente sono impegnati nella prevenzione e nella lotta alla criminalità.
Tanti i ragazzi presenti, sono proprio loro ad avere particolarmente bisogno di esempi positivi e questa mattina ce ne erano molti tra la società civile e le Forze dell’Ordine. C’era don Aniello Manganiello, a lui mi lega un sentimento di amicizia e stima profonda. Opera ogni giorno nel difficile contesto di Scampia nel contrastare la camorra e nell’aiutare i giovani a non rimanerne vittime.
A tutti loro va il nostro grazie per essere testimoni di legalità.