ROBERTO CELANO (FI): “EMERGENZA SICUREZZA A SALERNO, INTERVENGANO LE ISTITUZIONI”

Nella serata di ieri si è verificato l’ennesimo episodio di tensione e degrado nel quartiere Carmine, in Piazza Monsignor Bolognini, dove numerosi cittadini sono scesi in strada per protestare contro comportamenti incivili e molesti da parte di alcuni individui, in particolare di nazionalità straniera, che – secondo le segnalazioni – si ubriacano abitualmente in zona, infastidendo residenti e passanti.

Lo scrivono, in una nota, il Coordinatore Provinciale di FI Salerno Roberto Celano ed il Coordinatore Cittadino Giuseppe Fauceglia.

L’esasperazione è esplosa quando uno di questi soggetti avrebbe compiuto atti indecenti in pubblico, generando sgomento e rabbia tra i presenti. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e un’ambulanza, a testimonianza della gravità della situazione.

Questo episodio è solo l’ultimo di una lunga serie che segnala una vera e propria emergenza sicurezza in città, in particolare nei quartieri centrali e in quelli periferici, già da tempo oggetto di nostre ripetute denunce, purtroppo inascoltate. I cittadini e i commercianti del Carmine, come di altre zone della città, manifestano un crescente senso di insicurezza e abbandono, e chiedono a gran voce interventi immediati e strutturali.

Alla luce di quanto accaduto, chiediamo nuovamente e formalmente al Sindaco, al Prefetto e al Questore di Salerno di adottare misure urgenti volte a ristabilire condizioni di legalità, ordine pubblico e decoro urbano.

In particolare, proponiamo:

L’intensificazione della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, anche in orario notturno, con pattugliamenti costanti nei punti critici della città; L’attivazione di presidi fissi e mobili della Polizia Municipale, in particolare in Piazza San Francesco, nel quartiere Carmine e nelle aree soggette a maggiori criticità; L’installazione e/o il potenziamento del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso, con accesso tempestivo alle immagini da parte delle autorità competenti; Un maggiore controllo nelle aree pedonali e nei luoghi ad alta densità di passaggio, dove si moltiplicano le segnalazioni di risse, minacce e presenze sospette.

Non è più rinviabile un piano straordinario di intervento che garantisca sicurezza, tranquillità e vivibilità ai nostri concittadini. È compito delle Istituzioni rispondere con tempestività e responsabilità alle legittime richieste della comunità, prima che il disagio sociale si trasformi in tensione permanente.

Fiduciosi in un pronto riscontro, ci rendiamo disponibili sin da ora per un incontro operativo con le autorità competenti, volto a condividere proposte e azioni concrete per la sicurezza e il benessere della nostra città.